
Il gosho e le lezioni
-
Esperia Creiamo un secolo di umanesimo
Il libro esplora alcuni concetti del Buddismo di Nichiren Daishonin, con particolare attenzione all'importanza del rispetto per la dignità di ogni essere umano, della compassione e dell'impegno attivo per la felicità propria e altrui. Attraverso l'analisi della figura del Bodhisattva Mai Sprezzante e del movimento di kosen rufu nel suo complesso, il maestro Ikeda ci invita a trasformare le sfide in opportunità, a contribuire alla costruzione di una società pacifica e giusta, e a coltivare una fede solida e incrollabile. "Il Buddismo di Nichiren esiste per il benessere di tutte le persone. Per questo dovremmo comportarci come il Bodhisattva Mai Sprezzante, rispettando ognuna di loro e desiderando che riesca a risplendere al massimo. Non si costruisce la propria felicità sulle disgrazie altrui." Daisaku Ikeda
€7,90
-
Esperia L'immenso potere della preghiera
«Pregare, nel Buddismo di Nichiren, significa formulare il voto di vincere assolutamente» afferma il maestro Ikeda in una delle cinque lezioni presenti in questo volume, tratte dalla serie “Il Buddismo del sole”. A partire da passi degli scritti di Nichiren Daishonin, l'autore affronta il tema della preghiera, chiarendo che quella basata sul Sutra del Loto è una preghiera sicura di ottenere risposta e che grazie alla recitazione di Nam myoho rende kyo possiamo volgere tutto ciò che ci accade in direzione positiva, con la fiducia che anche un solo daimoku porta benefici incommensurabili. Daisaku Ikeda (1928-2023) è stato un maestro buddista, costruttore di pace, educatore, autore e poeta. È stato presidente dell’associazione laica internazionale buddista Soka Gakkai Internazionale (SGI), che conta membri in 192 paesi e territori del mondo. È stato fondatore dell’Istituto di Filosofia Orientale e dell’Università Soka. Nel 1983 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per la Pace.
€7,90
-
Esperia Ai nostri meravigliosi nuovi membri
Nelle cinque lezioni presenti in questo volume, tratte dalla serie “Il Buddismo del sole”, il presidente della SGI Daisaku Ikeda si rivolge in particolare ai nuovi membri, delineando i punti cardine del Buddismo della Soka Gakkai. Dalla non dualità di maestro e discepolo al desiderio di felicità per sé e per gli altri, dallo spirito di alzarsi da soli alla rete di "buoni amici" che troviamo nell'organizzazione, Ikeda illustra la rivoluzione religiosa Soka, una luce di umanesimo che si diffonde in tutto il pianeta e spiega come il samgha, un’armoniosa comunità di praticanti uniti con spirito aperto ed egualitario, svolga un ruolo insostituibile nell’aiutare le persone a portare avanti la propria pratica buddista.
€6,00
-
Esperia Selezione degli scritti di Nichiren Daishonin
Questa edizione contiene le traduzioni più aggiornate di una selezione di 45 scritti di Nichiren Daishonin selezionati tra i più conosciuti ed amati. Milioni di persone hanno fatto brillare la propria vita studiando questi testi. Per una migliore comprensione dei testi è stato aggiunto un glossario con i termini relativi alla dottrina buddista. Un libro che si può portare con sé ovunque, adatto anche a chi si sta avvicinando al Buddismo di Nichiren Daishonin. Testi contenuti nel volume: Il conseguimento della Buddità in questa esistenza Una nave per attraversare il mare della sofferenza La persecuzione di Tatsunokuchi Alleggerire la retribuzione karmica L’eredità della Legge fondamentale della vita La torre preziosa Lettera da Sado Le illusioni e i desideri sono illuminazione Il vero aspetto di tutti i fenomeni La pratica dell’insegnamento del Budda Sulla profezia del Budda Risposta a Kyo’o Le spade del bene e del male La difficoltà di mantenere la fede Lettera ai fratelli L’inverno si trasforma sempre in primavera Diversi corpi, stessa mente Gli argini della fede La cura delle malattie karmiche I tre ostacoli e i quattro demoni Felicità in questo mondo Gli elementi essenziali per conseguire la Buddità Le quattordici offese Le azioni del devoto del Sutra del Loto Gli otto venti Ammonimento contro l’attaccamento al proprio feudo Il reale aspetto del Gohonzon I tre tipi di tesori Lettera a Misawa I due tipi di fede Virtù invisibile e ricompensa visibile Fiori e frutti L’unica frase essenziale Il ricevimento di nuovi feudi Il generale Tigre di Pietra Il prolungamento della vita Lettera a Jakunichi-bo Le persecuzioni che colpiscono il santo La strategia del Sutra del Loto La Porta del Drago Lettera a Niiike La persona e la Legge Grande male e grande bene L’offerta del riso Gosho di Capodanno
€14,00
-
Esperia Fede, Pratica e Studio
Fede, pratica e studio sono veramente le forze motrici per la crescita e la vittoria di tutti i membri della Soka Gakkai, Bodhisattva della Terra dal tempo senza inizio. Sono le intramontabili linee guida per l'impegno che profondiamo al fine di realizzare la missione che il Budda ci ha affidato. impegnarsi nella fede, nella pratica, nello studio e abbracciare l'insegnamento corretto, in connessione diretta con Nichiren Daishonin, hanno sempre costituito la tradizione dei membri della Soka Gakkai sin dagli inizi. “Simbolo di speranza illimitata e di passione infinita, il sole non si ferma mai e abbraccia ogni cosa con i suoi raggi compassionevoli. Il Buddismo di Nichiren è il Buddismo del sole.” - Daisaku Ikeda
€7,90
-
Esperia Le cinque guide eterne
Il presidente Toda espose per la prima volta le tre guide nel dicembre 1957. Arrivò a formulare queste guide dopo una lunga riflessione, mentre lottava contro gravi problemi di salute. Stava cercando di chiarire quale fosse la fede alla quale i membri avrebbero dovuto aspirare affinché ognuno di loro, senza eccezioni, ottenesse la felicità. Diversi anni dopo, nel 2003, alle tre guide formulate dal maestro ne vennero aggiunte due dal suo discepolo Daisaku Ikeda. Le cinque guide eterne della Soka Gakkai sono principi immutabili per approfondire la nostra fede. Ci indicano la direzione per il conseguimento della Buddità e per la realizzazione di kosen rufu. “Simbolo di speranza illimitata e di passione infinita, il sole non si ferma mai e abbraccia ogni cosa con i suoi raggi compassionevoli. Il Buddismo di Nichiren è il Buddismo del sole.” - Daisaku Ikeda
€7,90
-
Esperia Ai miei cari amici del Gruppo giovani
Cinque lezioni di Daisaku Ikeda dalla serie "Il Buddismo del sole" dedicate ai membri del Gruppo giovani della Soka Gakkai. «Vorrei dedicare le prossime lezioni ai membri del Gruppo giovani, ai quali affido completamente il movimento di kosen rufu mondiale. Desidero condividere con loro vari passi del Daishonin tratti dai suoi scritti che offrono indicazioni per diventare responsabili ricchi di umanità e per vivere una gioventù vittoriosa.» Con queste parole Daisaku Ikeda introduce le cinque lezioni presenti in questo volume che, sebbene rivolte in particolare modo ai giovani, offrono un’importante guida per tutti i membri della Soka Gakkai. Avere coraggio, manifestare uno spirito invincibile, far crescere i successori, adottare una filosofia umanistica, realizzare kosen rufu: Ikeda approfondisce questi argomenti partendo dalle parole di Nichiren Daishonin, senza mancare mai di condividere la propria esperienza personale di lotta condivisa con il suo maestro Josei Toda.
€6,00
-
Esperia Il ricco Sudatta
Il ricco Sudatta è una lettera che Nichiren inviò a Nanjo Tokimitsu nel 1280. Durante l’anno precedente la persecuzione di Atsuhara aveva raggiunto il culmine, con l’arresto e la successiva condanna a morte di vari contadini che credevano negli insegnamenti del Daishonin. Si pensa che al momento della stesura della lettera la situazione fosse piuttosto tesa. In questo contesto, Nichiren loda il ventenne Nanjo per il suo coraggio, la sua devozione e per la premura nell'inviargli in offerta un kan di monete: Nichiren spiega che è quando si fornisce a una persona qualcosa di cui ha bisogno che l’atto di offrire diventa significativo. Nella sua lezione, inoltre, Daisaku Ikeda rivolge l'attenzione all'importanza di far crescere i giovani, permettendo loro di risplendere al massimo, così come Nichiren fece con il giovane Nanjo, seguendolo e incoraggiandolo lungo tutto il suo percorso.
€2,00
-
Esperia Gli eterni insegnamenti
Lezioni di Daisaku Ikeda sugli scritti di Nichiren Daishonin. Secondo quanto afferma Ikeda, il Gosho (l'insieme degli scritti di Nichiren Daishonin) "illustra i mezzi che consentono a tutti di raggiungere l'illuminazione", scopo essenziale della pratica buddista. Così l'autore, nella stesura di queste lezioni, ha inteso aiutare tutte le persone a rafforzare la propria fede coltivando "le due vie della pratica e dello studio". Il volume presenta tredici lettere, quasi tutte commentate integralmente, tranne nel caso di due trattati molto lunghi, di cui sono stati scelti brani salienti. GOSHO CONTENUTI NELLA RACCOLTA:Sulla veste sfoderataL'esilio di IzuL'apertura degli occhiL'unica frase essenzialeLettera alla monaca laica di KoLettera alla madre di OtoDono di una veste da parte di una madreLettera di condoglianzeLettere a Ueno-ama Gozen: Gosho del sakè raffinato - Risposta alla monaca laica, madre di UenoLa dichiarazione unanime dei Budda delle tre esistenzeCondoglianze un marito defunto (Risposta a Myoho Bikuni)Felicità in questo mondo
€12,90
-
Esperia Vivere il gosho
Passi dagli scritti di Nichiren Daishonin commentati da Daisaku Ikeda.Il libro è organizzato in sette capitoli, ognuno dei quali ha un tema, per agevolare la ricerca dei brani. Gli incoraggiamenti di Daisaku Ikeda che accompagnano le parole di Nichiren ci offrono uno stimolo ad approfondire la fede, rafforzare la nostra pratica e realizzare esistenze autenticamente vittoriose, aiutando anche gli altri a fare lo stesso.Temi trattati: La non dualità di maestro e discepolo, atteggiamento nella fede per affrontare difficoltà, come realizzare vite autenticamente felici e vittoriose, adempiere alla propria missione, l’importanza del dialogo e dell’amicizia, vincere nell’impegno per kosen rufu.
€10,00
-
Esperia Il tesoro del cuore
Una raccolta di passi tratti dagli scritti di Nichiren Daishonin, corredati da splendide illustrazioni, che vengono presentati per offrire un incoraggiamento a coltivare la fede giorno dopo giorno.La raccolta conta 52 frasi, una per ogni settimana dell’anno, e si propone come un’occasione di approfondimento di alcuni tra i più celebri brani del Gosho. Rileggendo le stesse parole, a distanza di qualche giorno o di periodi più lunghi, capita spesso di cogliere sfumature nuove e di cercare un collegamento diretto con le esperienze della nostra vita. Il Gosho per ogni seguace dell’insegnamento di Nichiren è un autentico punto di riferimento, un faro che illumina il nostro percorso di vita e ci sostiene nei momenti tristi o difficili così come nelle circostanze liete.
€7,50
-
Esperia Il conseguimento della Buddità in questa esistenza
Lezione di Daisaku Ikeda sullo scritto di Nichiren Daishonin. In cosa consiste un'esistenza davvero significativa? Cos'è la vera felicità? Il Buddismo di Nichiren Daishonin è un insegnamento pieno di speranza che ci permette di forgiare una condizione di felicità suprema. La lezione di Daisaku Ikeda su questo importantissimo scritto del Daishonin è una pietra miliare, un testo essenziale per comprendere la portata del Buddismo.
€7,00
Hai visto 12 prodotti su 21
