
Romanzi
-
Esperia La nuova rivoluzione umana vol. 27
Il 1978, anno che fu designato come “Anno dello studio” e i cui eventi sono descritti nel presente volume, vede Shin'ichi Yamamoto impegnato in una serie di viaggi in varie prefetture e regioni del Giappone. Nell'incontrare i membri e i responsabili, Shin'ichi coglie ogni occasione per rivolgere loro calorosi incoraggiamenti e guide, nei quali profonde tutto il suo essere, senza risparmiarsi mai. Durante gli incontri, a volte anche informali, Shin'ichi ribadisce i princìpi fondamentali che sono alla base della Soka Gakkai, come per esempio l'importanza degli incoraggiamenti personali e il significato e la funzione delle riunioni di discussione. Si impegna anche a fare visita ai pionieri di quelle zone, le cui case per anni hanno svolto la funzione di base operativa delle attività locali, per ringraziarli personalmente.Il 9 aprile 1978, inoltre, viene inaugurata la scuola elementare Soka di Tokyo: Shin'ichi Yamamoto vede così realizzato l'obiettivo, tanto caro al suo maestro Toda e al primo presidente della Soka Gakkai Tsunesaburo Makiguchi, del completamento di un intero sistema scolastico Soka, dalla scuola materna alla specializzazione post-laurea, basato sugli ideali educativi di Makiguchi. Per Shin'ichi è anche la concretizzazione del suo impegno per far crescere individui capaci, basato sulla convinzione che i giovani siano i leader del futuro.
€20,00
-
Esperia La nuova rivoluzione umana voll. 13/14
Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. Gli anni 1968 e 1969, di cui si narrano le vicende in questi due volumi, sono decisivi per lo sviluppo della Soka Gakkai, perché vedono il suo presidente Shin’ichi Yamamoto assumere un compito molto delicato e importante. Su invito di alcuni esponenti del governo cinese, Shin’ichi si fa carico di avviare il processo che nel corso di diversi anni porterà alla riapertura delle relazioni diplomatiche tra Cina e Giappone. L’iniziativa provoca naturalmente molte ripercussioni, dato che l’azione del presidente della Soka Gakkai incide su questioni di politica estera rispetto alle quali il governo giapponese ha assunto una posizione molto cauta. Ma Shin’ichi Yamamoto è certo del fatto che i popoli delle due nazioni desiderino la pace e l’amicizia reciproca sopra ogni altra cosa ed è pronto ad affrontare qualsiasi difficoltà pur di vedere realizzato il suo grande obiettivo. «Amici miei, guardate a viso aperto l’infinita catena di calamità e di miserie che affliggono il mondo! Non distogliete lo sguardo dal vortice di sofferenza che costituisce la realtà! Dobbiamo parlare coraggiosamente e costantemente per la felicità e la pace dell’umanità. Dobbiamo offrire al mondo parole sagge e penetranti. E dobbiamo agire. Vivere vuol dire lottare. Questa è la missione e il grande sentiero dei praticanti buddisti.»
€20,00
-
Esperia La nuova rivoluzione umana voll. 9/10
Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. Il 1964 e il 1965 sono anni di impegni intensissimi per Shin’ichi Yamamoto. Il giovane presidente della Soka Gakkai inizia la stesura del romanzo La rivoluzione umana con lo scopo di trasmettere lo spirito del suo maestro Josei Toda. Riversa inoltre tutte le sue energie nel far crescere le “giovani fenici” e nello sviluppare il Seikyo Shimbun, che nel 1965 diventa un quotidiano. Continuano i suoi viaggi in tutto il Giappone e nel resto del mondo per incoraggiare membri e pionieri del movimento di kosen rufu: Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Portogallo e, per la prima volta, il Messico, paese che, poco prima della sua morte, Toda aveva sognato di visitare. Ispirati dalle sue azioni, molti giovani giapponesi si trasferiscono all’estero per dare impulso alla propagazione e sfidare i propri destini personali: kosen rufu va assumendo il profilo di un movimento che abbraccia tutto il mondo.
€20,00
-
Esperia Il Quaderno di Hiroshima
Un romanzo di Daisaku Ikeda ambientato a Hiroshima.«Uno spirito indomabile, capace di sopportare qualsiasi avversità.» Nella mente continuava a riecheggiare questa frase. La vita è piena di infelicità e dolore. Quando conosciamo una battuta d'arresto, può capitare che veniamo sopraffatti dalla disperazione. Ma quella sofferenza è il materiale con cui costruiamo la nostra esistenza. Si può dare la colpa al fato e rassegnarsi alla sconfitta, oppure si può riprendere a vivere mirando alla felicità - tutto dipende dall'avere o meno «uno spirito indomabile, capace di sopportare qualsissi avversità».
€9,90
-
Esperia edizioni La Città Eterna
Il romanzo si apre con il Giubileo del 1900 a Roma, nel pieno della diatriba tra Vaticano e Stato italiano sul potere temporale della Chiesa. In questo contesto si inseriscono le rivendicazioni sociali dell’epoca, animate da un socialismo cristiano di cui era imbevuto lo stesso Caine. Davide Rossi è un deputato della Sinistra che lotta per il popolo e si oppone a un primo ministro corrotto, il quale cercherà di impedire il coronamento della storia d’amore tra Rossi e Donna Roma Volonna. Caine si intrattenne a lungo a Roma visitando ogni luogo rappresentato nel romanzo; le descrizioni di Regina Coeli, del Vaticano e delle sue cerimonie, dei luoghi alla moda della città e delle sue piazze brulicanti di persone comuni, restituiscono il clima dell’epoca. Il libro è impregnato di un senso religioso della vita e i personaggi, anche quelli più abietti, sono descritti in modo compassionevole, da vero indagatore dell’animo umano. Leggendo questo testo a più di un secolo dalla sua uscita non può che colpire la capacità visionaria dell’autore: previde per l’Italia, seppure in termini di “fantapolitica”, la dittatura, l’abdicazione della monarchia e la nascita della Repubblica, con quarant’anni di anticipo. Thomas Henry Hall Caine (1853-1931) scrisse una quindicina di romanzi, veri e propri best-seller, che gli valsero il titolo di “Sir” nel 1917. L’isola del peccato del 1894 è il più noto dei suoi lavori, grazie alla trasposizione cinematografica di A. Hitchcock nel 1929. Il Cristiano (1897) fu il primo libro a vendere in Inghilterra un milione di copie. Pietro Mascagni musicò la versione teatrale della Città eterna nel 1902.
€19,90
-
Esperia La nuova rivoluzione umana voll. 21/22
Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. Il 1975 è l’anno di fondazione della Soka Gakkai Internazionale. Il 26 gennaio, nell’isola di Guam, si riuniscono i rappresentanti di oltre cinquanta paesi del mondo per celebrare l’avvio di un movimento per la pace su scala mondiale. Il presidente Yamamoto è reduce da un viaggio negli Stati Uniti nel corso del quale ha incontrato il segretario generale dell’Onu e il segretario di stato americano. È l’ultimo passo in ordine temporale di una serie di iniziative che egli ha intrapreso per favorire il dialogo e la distensione fra le grandi potenze mondiali. La prima Conferenza mondiale per la pace è l’occasione per Shin’ichi per riconfermare davanti a tutti i rappresentanti riuniti l’obiettivo che gli era stato affidato dal suo mentore Josei Toda: «Signor Toda, dedicherò tutta la mia vita a realizzare kosen rufu nel mondo, al fine di portare felicità e pace a tutto il genere umano». Le iniziative di diplomazia popolare del presidente della Soka Gakkai proseguono e nel mese di aprile egli parte per un terzo viaggio in Cina, cui farà seguito un altro viaggio in Unione Sovietica e in Europa. La Soka Gakkai nel frattempo continua a espandere il raggio delle sue attività. Nel mese di luglio la città di Honolulu nelle isole Hawai’i ospita un importante festival culturale che segna un nuovo ulteriore passo nel movimento di kosen rufu nel mondo.
€20,00
-
Esperia La nuova rivoluzione umana voll. 7/8
Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. I volumi VII e VIII coprono la cronaca del 1962 e del 1963, anni di grande sviluppo sia in Giappone sia all'estero per la Soka Gakkai. Se da un lato questo fa germogliare semi di speranza in tanti paesi, nella Corea del Sud la diffusione del Buddismo di Nichiren scatena gravi persecuzioni nei confronti dei membri della Gakkai. Nel 1962 la crisi di Baia dei Porci mette a nudo il fragile equilibrio della Guerra fredda, e solo i nervi saldi di Kennedy scongiurano l'incubo di una guerra atomica. Il presidente americano desidererebbe incontrare Shin‚Äôichi Yamamoto, ma questo incontro, altrettanto auspicato dal presidente della Soka Gakkai, verrà annullato per le ingerenze di alcuni politici giapponesi. Nel 1963 Kennedy viene assassinato a Dallas. L'evento scuote il mondo intero e lascia nel cuore del presidente Yamamoto il rimpianto di non aver potuto dialogare con lui; egli tuttavia fa propria la determinazione di portare avanti gli ideali umanitari tanto cari al presidente Kennedy.
€20,00
-
Esperia La scelta di Alessandro
Un romanzo di Daisaku Ikeda sul tema dell'amicizia.333 a.C. Alessandro Magno, volto alla conquista dell'Oriente, contrae una grave malattia. Nessuno fra i sapienti del suo seguito riesce a trovare una cura che possa strapparlo alla morte. Ma nella quiete notturna dell'accampamento, come il morbo gli consuma lentamente il corpo, un dubbio tormentoso gli dilania l'anima. La pozione preparata per lui da Filippo, il fedele amico d'infanzia e medico personale, è un farmaco o un veleno? Rapido come il vento, mandato da uno dei suoi generali, giunge un messo a cavallo, per consegnargli la lettera su cui è vergata la risposta: Filippo è un traditore. Il giovane e invincibile re si troverà dunque a chiedersi se prestare fede al messaggero e rinnegare l'amico di sempre, oppure portare la coppa alle labbra e rischiare la vita. Il mondo classico incontra l'insegnamento buddista e offre al maestro Ikeda l'occasione per celebrare, in un libro avvincente e prezioso il valore della lealtà e dell'amicizia. La vera amicizia non si basa sul calcolo. Oro e ricchezza non possono comprarla. Essa ci rende migliori: tira fuori le nostre qualità, ci aiuta a rendere felice l'altro e, mentre ci sforziamo di farlo, ci dà gioia. Perciò, l'amico è come un secondo se stesso; nell'amicizia due persone diventano una sola e un legame di questo genere possiamo definirlo come la vita.
€9,00
Hai visto 20 prodotti su 20
