Saggi

56 prodotti

  • Corriamo Insieme verso Kosen Rufu

    Esperia Corriamo Insieme verso Kosen Rufu

    Guide di Daisaku Ikeda per i giovani della Divisione studenti. Il libro contiene messaggi, editoriali, estratti e dialoghi di Daisaku Ikeda dedicati ai membri dell'amata Divisione studenti.

  • Il Voto dell'Ikeda Kayo Kai

    Esperia Il Voto dell'Ikeda Kayo Kai

    Guide di Daisaku Ikeda dedicate alle giovani donne del gruppo Kayo-kai.

  • Protagonisti della Nuova Era

    Esperia Protagonisti della Nuova Era

    Guide di Daisaku Ikeda per le ragazze e i ragazzi della Divisione futuro.

  • L'educazione Soka

    Esperia L'educazione Soka

    Esaurito

    Pace, cultura ed educazione sono i tre elementi fondanti delle attività promosse dalla Soka Gakkai Internazionale in tutto il mondo. Nel volume Daisaku Ikeda esamina i punti di forza del pensiero pedagogico di Tsunesaburo Makiguchi, pioniere dell'educazione creativa, e sviluppa il tema della formazione di una coscienza globale nei giovani.Il dialogo e lo scambio rappresentano preziose opportunità di arricchimento per ogni persona, che devono però essere conquistate tramite uno sforzo di crescita spirituale. In questo senso educazione creativa e cittadinanza globale costituiscono dei saldi punti di riferimento per uno sviluppo armonico della personalità di ciascuno.

    Esaurito

    €11,00

  • Artefici della rivoluzione umana

    Esperia Artefici della rivoluzione umana

    Esaurito

    Illustri figure femminili nel mondo moderno. Rosa Parks, Rosa Luxembourg, Karen Olsen De Figueres, Maria Teresa Roxas, Alexandra Tolstoj e Ludmila Zhivkova: donne di diverse epoche, di diversi continenti e diverse estrazioni sociali, con in comune un'indomita volontà di giustizia, il rifiuto di piegarsi alle prepotenze, il coraggio della compassione. Di loro parla in questa raccolta di discorsi Daisaku Ikeda, particolarmente sensibile all'importanza della donna, cui attribuisce un ruolo cardine nella nostra epoca e in quella a venire. Egli afferma a più riprese che per costruire un'epoca di pace e prosperità è fondamentale che le donne escano dall'ombra in cui sono state relegate per secoli e si risveglino alla loro unica e particolare missione.

    Esaurito

    €6,50

  • Il buddismo della gente

    Esperia Il buddismo della gente

    Questo libro trova le radici nella necessità di voler approfondire le vicende storiche che hanno portato la Soka Gakkai ad emanciparsi dal clero della Nichiren Shoshu e quali sono i suoi intenti quale associazione religiosa laica che promuove concretamente la pace, la cultura e l’educazione in tutto il mondo. La prima parte del volume offre una visione d’insieme della storia del Buddismo, della Nichiren Shoshu e dei suoi patriarchi fino ai giorni nostri, con particolare riguardo alla narrazione degli eventi che hanno condotto in tempi recenti alla separazione. La seconda parte invece affronta gli aspetti dottrinali, nello specifico: il Gohonzon come oggetto di culto per la felicità di tutta l’umanità; la cerimonia di Gongyo, il significato della pratica quotidiana; gli Scritti di Nichiren Daishonin, la stesura e le traduzioni. Gli argomenti trattati, sviluppati anche sulla base di fonti esterne alla Soka Gakkai, mirano a rendere questo testo un agile strumento di consultazione non solo per chi desidera avere una panoramica esaustiva sulle vicende con la Nichiren Shoshu, ma anche per chi necessita di reperire informazioni di carattere filosofico-religioso.

  • Daisaku Ikeda in Europa

    Esperia Daisaku Ikeda in Europa

      Una raccolta di estratti dalla Nuova Rivoluzione Umana sui viaggi del presidente Ikeda in Europa e in Italia.

  • Il risveglio del Budda

    Esperia Il risveglio del Budda

    Clark Strand, ex monaco zen, giornalista e scrittore statunitense, ci guida alla scoperta della Soka Gakkai e del Buddismo di Nichiren da una prospettiva inedita: quella di un simpatizzante “non convertito”. Strand sottolinea che la forza della Soka Gakkai, che in pochi decenni è diventata un movimento globale, sta nel fondamentale strumento delle riunioni di discussione, basate sulla condivisione delle esperienze e sull’incoraggiamento reciproco. Nel suo viaggio all’interno di un movimento e di un insegnamento che hanno spesso generato malintesi e incomprensioni nelle altre scuole buddiste, Strand parte da Makiguchi, l’educatore che si oppose al militarismo, per poi ritrarre il suo discepolo Toda e la sua intuizione di chi o cosa fosse davvero il Budda, e arrivare alla visione globale di Ikeda e alla sua ridefinizione del ruolo di religione. Il quadro che ne esce rivela qualità e punti di forza di cui spesso nemmeno i membri dell’associazione sono consapevoli, e indica la Soka Gakkai come esempio di un movimento moderno e votato al bene del genere umano.

Hai visto 56 prodotti su 56

Saggi
Footer image

© 2025 Rivenditori Esperia, Powered by Shopify

    • Maestro
    • Mastercard
    • PayPal
    • Visa
     
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo