La nuova rivoluzione umana vol. 28

    Descrizione

    Il presente volume descrive gli eventi che ebbero luogo nel 1978. Il 19 giugno di quell'anno la Soka Gakkai aveva ricevuto dal clero un elenco con oltre trenta domande di natura dottrinale, realizzato sulla base di varie questioni sollevate dai preti, che accusavano la Soka Gakkai di deviare dagli insegnamenti della scuola. Servendosi dell’autorità derivante dal loro ruolo, i preti iniziarono a fare pressioni sui membri affinché lasciassero l’organizzazione e si associassero direttamente ai loro templi come membri "danto", ovvero affiliati laici al tempio. Tra le loro strategie vi era quella di minacciare i membri sostenendo che se fossero rimasti con la Soka Gakkai non sarebbero riusciti a conseguire la Buddità. Shin'ichi Yamamoto profonde tutto il suo impegno per proteggere i membri da questi vili attacchi e per cercare di mantenere l'unità tra il clero e i laici. Nel frattempo, il presidente della Soka Gakkai è sempre impegnato nell'infondere linfa vitale alle attività dell'organizzazione: durante l'arco dell'anno Shin’ichi visita diverse prefetture del Giappone, per offrire incoraggiamenti nella fede; a giugno partecipa alla riunione dei responsabili per il ventunesimo anniversario della Divisione studenti, durante la quale ribadisce le illimitate aspettative che nutre per gli studenti e per ciò che potranno realizzare nel XXI secolo; Shin'ichi utilizza inoltre ogni momento libero tra i suoi numerosi impegni per scrivere il testo di varie canzoni. Infine, nei primi giorni di ottobre del 1978, il presidente Yamamoto partecipa alla prima riunione generale del Dipartimento delle isole remote, offrendo il suo incoraggiamento ai tanti membri giunti alla sede centrale dopo lunghi e impegnativi viaggi da numerose e distanti isole del Giappone.


    «La nostra crescita nella fede si riflette nella nostra umanità e si manifesta chiaramente nelle nostre parole e azioni pervase da una profonda cura per gli altri. Sarà questa umanità a determinare il futuro di kosen rufu.» Daisaku Ikeda

    La nuova rivoluzione umana vol. 28

      Forma del prodotto

      SKU: 9788867951512

      Ritiro gratuito in il nostro negozio

      €20,00

        • Spedizioni gratuita sopra i 99€ in carrello

          Descrizione

          Il presente volume descrive gli eventi che ebbero luogo nel 1978. Il 19 giugno di quell'anno la Soka Gakkai aveva ricevuto dal clero un elenco con oltre trenta domande di natura dottrinale, realizzato sulla base di varie questioni sollevate dai preti, che accusavano la Soka Gakkai di deviare dagli insegnamenti della scuola. Servendosi dell’autorità derivante dal loro ruolo, i preti iniziarono a fare pressioni sui membri affinché lasciassero l’organizzazione e si associassero direttamente ai loro templi come membri "danto", ovvero affiliati laici al tempio. Tra le loro strategie vi era quella di minacciare i membri sostenendo che se fossero rimasti con la Soka Gakkai non sarebbero riusciti a conseguire la Buddità. Shin'ichi Yamamoto profonde tutto il suo impegno per proteggere i membri da questi vili attacchi e per cercare di mantenere l'unità tra il clero e i laici. Nel frattempo, il presidente della Soka Gakkai è sempre impegnato nell'infondere linfa vitale alle attività dell'organizzazione: durante l'arco dell'anno Shin’ichi visita diverse prefetture del Giappone, per offrire incoraggiamenti nella fede; a giugno partecipa alla riunione dei responsabili per il ventunesimo anniversario della Divisione studenti, durante la quale ribadisce le illimitate aspettative che nutre per gli studenti e per ciò che potranno realizzare nel XXI secolo; Shin'ichi utilizza inoltre ogni momento libero tra i suoi numerosi impegni per scrivere il testo di varie canzoni. Infine, nei primi giorni di ottobre del 1978, il presidente Yamamoto partecipa alla prima riunione generale del Dipartimento delle isole remote, offrendo il suo incoraggiamento ai tanti membri giunti alla sede centrale dopo lunghi e impegnativi viaggi da numerose e distanti isole del Giappone.


          «La nostra crescita nella fede si riflette nella nostra umanità e si manifesta chiaramente nelle nostre parole e azioni pervase da una profonda cura per gli altri. Sarà questa umanità a determinare il futuro di kosen rufu.» Daisaku Ikeda

          Prodotti visualizzati di recente

          Footer image

          © 2025 Rivenditori Esperia, Powered by Shopify

            • Maestro
            • Mastercard
            • PayPal
            • Visa
             
            Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni

            Login

            Hai dimenticato la password?

            Non hai ancora un account?
            Creare un profilo