Libri e riviste

123 prodotti

  • Gongyo Italiano - piccolo

    Esperia Gongyo Italiano - piccolo

    Libretto in fonetica italiana per la pratica quotidiana di gongyo Contiene una breve introduzione al Buddismo di Nichiren Daishonin e la traduzione dei brani del Sutra del Loto che fanno parte del rito di gongyo. I COLORI E I MATERIALI DELLE COPERTINE POSSONO DIFFERIRE IN SEGUITO ALLE VARIE RISTAMPE 

  • La saggezza per creare la felicità e la pace – La rivoluzione umana

    La saggezza per creare la felicità e la pace – La rivoluzione umana

    Il presente volume, edizione aggiornata del libro in precedenza pubblicato con il titolo “Cos’è la rivoluzione umana”, contiene diversi estratti degli scritti del maestro Ikeda, selezionati da un’immensa varietà di fonti che coprono molti decenni e che includono discorsi, saggi, conferenze e dialoghi. Il libro esplora i principi del Buddismo di Nichiren Daishonin e la loro applicazione pratica nella vita quotidiana, con una particolare attenzione al concetto di “rivoluzione umana”, quella trasformazione interiore che è la chiave per realizzare un’autentica felicità e contribuire così alla costruzione di una società pacifica e armoniosa. Come spiega il maestro Ikeda: «Compiere la propria rivoluzione umana significa spalancare gli occhi e guardare oltre il proprio ristretto mondo quotidiano, sforzarsi di dedicare le proprie azioni a qualcosa di più alto, più profondo e più grande.»

  • Gongyo Italiano - grande

    Esperia Gongyo Italiano - grande

    Libretto in fonetica italiana per la pratica quotidiana di gongyo della Soka Gakkai Internazionale Contiene una breve introduzione al Buddismo di Nichiren Daishonin e la traduzione dei brani del Sutra del Loto che fanno parte del rito di Gongyo. I COLORI E I MATERIALI DELLE COPERTINE POSSONO DIFFERIRE IN SEGUITO ALLE VARIE RISTAMPE   

  • Creiamo un secolo di umanesimo

    Esperia Creiamo un secolo di umanesimo

    Il libro esplora alcuni concetti del Buddismo di Nichiren Daishonin, con particolare attenzione all'importanza del rispetto per la dignità di ogni essere umano, della compassione e dell'impegno attivo per la felicità propria e altrui. Attraverso l'analisi della figura del Bodhisattva Mai Sprezzante e del movimento di kosen rufu nel suo complesso, il maestro Ikeda ci invita a trasformare le sfide in opportunità, a contribuire alla costruzione di una società pacifica e giusta, e a coltivare una fede solida e incrollabile. "Il Buddismo di Nichiren esiste per il benessere di tutte le persone. Per questo dovremmo comportarci come il Bodhisattva Mai Sprezzante, rispettando ognuna di loro e desiderando che riesca a risplendere al massimo. Non si costruisce la propria felicità sulle disgrazie altrui." Daisaku Ikeda

  • L'immenso potere della preghiera

    Esperia L'immenso potere della preghiera

    «Pregare, nel Buddismo di Nichiren, significa formulare il voto di vincere assolutamente» afferma il maestro Ikeda in una delle cinque lezioni presenti in questo volume, tratte dalla serie “Il Buddismo del sole”. A partire da passi degli scritti di Nichiren Daishonin, l'autore affronta il tema della preghiera, chiarendo che quella basata sul Sutra del Loto è una preghiera sicura di ottenere risposta e che grazie alla recitazione di Nam myoho rende kyo possiamo volgere tutto ciò che ci accade in direzione positiva, con la fiducia che anche un solo daimoku porta benefici incommensurabili. Daisaku Ikeda (1928-2023) è stato un maestro buddista, costruttore di pace, educatore, autore e poeta. È stato presidente dell’associazione laica internazionale buddista Soka Gakkai Internazionale (SGI), che conta membri in 192 paesi e territori del mondo. È stato fondatore dell’Istituto di Filosofia Orientale e dell’Università Soka. Nel 1983 è stato insignito del premio delle Nazioni Unite per la Pace.

  • Gongyo Internazionale - grande

    Esperia Gongyo Internazionale - grande

    Libretto in fonetica internazionale per la pratica quotidiana di gongyo Contiene una breve introduzione al Buddismo di Nichiren Daishonin e la traduzione dei brani del Sutra del Loto che fanno parte del rito di gongyo. I COLORI E I MATERIALI DELLE COPERTINE POSSONO DIFFERIRE IN SEGUITO ALLE VARIE RISTAMPE  

  • Gongyo Internazionale - piccolo

    Esperia Gongyo Internazionale - piccolo

    Libretto in fonetica internazionale per la pratica quotidiana di gongyo Contiene una breve introduzione al Buddismo di Nichiren Daishonin e la traduzione dei brani del Sutra del Loto che fanno parte del rito di gongyo. I COLORI E I MATERIALI DELLE COPERTINE POSSONO DIFFERIRE IN SEGUITO ALLE VARIE RISTAMPE  

  • 20 Principi Buddisti che ti cambieranno la vita

    Esperia 20 Principi Buddisti che ti cambieranno la vita

    Incontrare il Buddismo di Nichiren può cambiare la tua vita. Questa millenaria filosofia, praticata oggi da milioni di persone in tutto il mondo, può aiutarti a vedere i tuoi problemi da nuove prospettive, a manifestare saggezza e coraggio, e a scoprire il potenziale insito nella tua vita. Questi venti principi, semplici eppure profondi, ti aiuteranno a intraprende-re questo cammino. Un libro ideale da regalare alle persone che partecipano alla loro prima riunione di discussione, che hanno già ricevuto un’introduzione al Buddismo, ma hanno bisogno di cominciare a scoprire i principi fondamentali, con un approccio leggero e di immediata applicazione.

  • Una vita felice

    Esperia Una vita felice

    Introduzione alla pratica buddista della Soka Gakkai. Il Buddismo di Nichiren Daishonin è in tutto e per tutto una religione che valica ogni confine e abbraccia un insieme di realtà molto diverse.È la prova concreta del fatto che sforzandoci ogni giorno di risvegliare la natura di Budda insita nella nostra vita, ovvero di compiere la propria rivoluzione umana per realizzare un'autentica felicità interiore, è davvero possibile costruire un mondo di pace duratura. Per acquisti oltre le 5 copie, sarà applicato uno sconto del 20%  Sconto non cumulabile con altre offerte attive.

  • Gli eterni insegnamenti

    Esperia Gli eterni insegnamenti

    Lezioni di Daisaku Ikeda sugli scritti di Nichiren Daishonin. Secondo quanto afferma Ikeda, il Gosho (l'insieme degli scritti di Nichiren Daishonin) "illustra i mezzi che consentono a tutti di raggiungere l'illuminazione", scopo essenziale della pratica buddista. Così l'autore, nella stesura di queste lezioni, ha inteso aiutare tutte le persone a rafforzare la propria fede coltivando "le due vie della pratica e dello studio". Il volume presenta tredici lettere, quasi tutte commentate integralmente, tranne nel caso di due trattati molto lunghi, di cui sono stati scelti brani salienti. GOSHO CONTENUTI NELLA RACCOLTA:Sulla veste sfoderataL'esilio di IzuL'apertura degli occhiL'unica frase essenzialeLettera alla monaca laica di KoLettera alla madre di OtoDono di una veste da parte di una madreLettera di condoglianzeLettere a Ueno-ama Gozen: Gosho del sakè raffinato - Risposta alla monaca laica, madre di UenoLa dichiarazione unanime dei Budda delle tre esistenzeCondoglianze un marito defunto (Risposta a Myoho Bikuni)Felicità in questo mondo

  • La nuova rivoluzione umana voll. 1/2

    Esperia La nuova rivoluzione umana voll. 1/2

    Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. 3 maggio 1960. A poco dopo più di due anni dalla morte del suo amato maetro, Shin'ichi Yamamoto assume la carica di presidente della Soka Gakkai. Dopo aver lottato per oltre dieci anni a fianco di Josei Toda, sostenendolo anche nei momenti più bui, Yamamoto è pronto a intraprendere un nuovo viaggio per diffondere il Buddismo di Nichiren Daishonin in tutto il mondo.Deve muovere i primi passi e dare forma concreta al sogno che aveva animato la vita di Josei Toda. Sente di aver compreso l'intimo significato del movimento creato dal presidente Toda e comincia il suo viaggio di pace nel continente americano."Niente è più prezioso della pace. Niente porta maggiore felicità. La pace è il punto di partenza per il progresso dell'umanità".

  • I capitoli Hoben e Juryo

    Esperia I capitoli Hoben e Juryo

    Lezione di D. Ikeda sui capitoli II e XVI del Sutra del Loto. Il Sutra del Loto è uno dei testi fondamentali del Buddismo Mahayana. Nell'interpretazione datane da Nichiren Daishonin, il capitolo Hoben (Espedienti) e il capitolo Juryo (Durata della vita del Tathagata) sono considerati i più importanti, quelli in cui il Budda cercò di trasmettere l'essenza del suo insegnamento. Attraverso uno studio particolareggiato del testo dei due capitoli, Daisaku Ikeda ribadisce gli elementi essenziali della filosofia buddista che si richiama alla tradizione del Sutra del Loto.


Hai visto 12 prodotti su 123

Libri e riviste
Footer image

© 2025 Rivenditori Esperia, Powered by Shopify

    • Maestro
    • Mastercard
    • PayPal
    • Visa
     
    Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo