
Libri e riviste
-
Esperia La nuova rivoluzione umana voll. 7/8
Il romanzo autobiografico di Daisaku Ikeda, presidente della SGI. I volumi VII e VIII coprono la cronaca del 1962 e del 1963, anni di grande sviluppo sia in Giappone sia all'estero per la Soka Gakkai. Se da un lato questo fa germogliare semi di speranza in tanti paesi, nella Corea del Sud la diffusione del Buddismo di Nichiren scatena gravi persecuzioni nei confronti dei membri della Gakkai. Nel 1962 la crisi di Baia dei Porci mette a nudo il fragile equilibrio della Guerra fredda, e solo i nervi saldi di Kennedy scongiurano l'incubo di una guerra atomica. Il presidente americano desidererebbe incontrare Shin‚Äôichi Yamamoto, ma questo incontro, altrettanto auspicato dal presidente della Soka Gakkai, verrà annullato per le ingerenze di alcuni politici giapponesi. Nel 1963 Kennedy viene assassinato a Dallas. L'evento scuote il mondo intero e lascia nel cuore del presidente Yamamoto il rimpianto di non aver potuto dialogare con lui; egli tuttavia fa propria la determinazione di portare avanti gli ideali umanitari tanto cari al presidente Kennedy.
€20,00
-
Esperia Trenta Gosho per l'Ikeda Kayo-kai
Raccolta di trenta gosho selezionati da D. Ikeda per le giovani donne. I trenta Gosho: Il conseguimento della Buddità in questa esistenzaLettera da SadoLa supremazia della LeggeAdottare l'insegnamento corretto per la pace nel paeseL'apertura degli occhiL'oggetto di culto per l'osservazione della mente istituito nel quinto periodo di cinquecento anni dopo la morte del TathagataLa scelta del tempoRipagare i debiti di gratitudineLa pratica dell'insegnamento del BuddaSulla profezia del BuddaLe azioni del devoto del Sutra del LotoIl prolungamento della vitaAlleggerire la retribuzione karmicaGli elementi essenziali per conseguire la BudditàLettera ai fratelliRisposta a Kyo'oI tre tipi di tesoriLe persecuzioni che colpiscono il santoLa strategia del Sutra del LotoIl reale aspetto del GohonzonL'inverno si trasforma sempre in primaveraLa torre preziosaIL tamburo alla Porta del TuonoL'eredità della Legge fondamentale della vitaIl vero aspetto di tutti i fenomeniDiversi corpi, stessa menteIl kalpa della diminuzioneL'inferno è la Terra della Luce TranquillaLa Porta del DragoLa conferma del Sutra del Loto
€10,00
-
Esperia Raccolta degli scritti di Nichiren Daishonin vol. 1
La nuova edizione degli scritti di Nichiren Daishonin. Dopo oltre quindici anni dalla prima edizione in lingua italiana, un volume unico raccoglie la nuova traduzione degli scritti pubblicati finora in otto volumi.
€39,00
-
Esperia L'essenza dell'uomo
Alle soglie del XXI secolo i rapidi progressi scientifici e tecnologici della medicina hanno consentito alla civiltà moderna enormi passi avanti: molte gravi malattie sono state debellate, le terribili epidemie del passato sono state stroncate, la chirurgia, con l’aiuto di tecniche sofisticatissime, permette oggi di guarire patologie una volta incurabili e di migliorare la qualità della vita di molti malati. Ma al contempo l’uomo è andato incontro a una «sofferenza dell’anima» sempre più diffusa e preoccupante. I veloci cambiamenti richiedono infatti un impegno che mina la nostra energia spirituale, causando disturbi psichici e depressione. Un filosofo buddista, un biologo e una specialista di bioetica cercano un terreno comune per affrontare le grandi questioni che il nuovo millennio ha portato con sé: la fecondazione in vitro, la lotta contro il cancro e l’AIDS, l’eutanasia, il rapporto medico-paziente, la bioetica. Questo libro fornisce intuizioni, punti di vista e riflessioni sulla sfida che comporta oggi essere uomini. Più il nostro contatto con la natura e l’interiorità diventa flebile, più la meta di ogni essere umano – la felicità – si allontana. Ciò in cui possiamo sperare – questa la tesi degli autori – è che la scienza e la spiritualità si armonizzino avendo l’Uomo, e il suo benessere, come unico fine. René SimardEx rettore dell’Università di Montreal, biologo molecolare, è una rinomata autorità nel campo della ricerca sul cancro. Guy BourgeaultÈ professore all’Università di Montreal nel settore della ricerca sulla bioetica e la formazione culturale.
€15,90
-
Esperia Corriamo Insieme verso Kosen Rufu
Guide di Daisaku Ikeda per i giovani della Divisione studenti. Il libro contiene messaggi, editoriali, estratti e dialoghi di Daisaku Ikeda dedicati ai membri dell'amata Divisione studenti.
€6,00
-
Esperia Il Voto dell'Ikeda Kayo Kai
Guide di Daisaku Ikeda dedicate alle giovani donne del gruppo Kayo-kai.
€5,00
-
Esperia Giovani Cittadini del Mondo
Ikeda dialoga con i giovani sul tema della cittadinanza globale. Cosa significa per un giovane diventare felice? Questo ideale può essere realizzato solo cercando la soddisfazione nel lavoro e nella rete di amicizie e legami personali? Nel volume vengono affrontati argomenti di portata globale, che pur sembrando lontani dalla realtà quotidiana hanno ripercussioni su chi vive la propria giovinezza in un mondo sempre più complicato. Daisaku Ikeda approfondisce il tema dei diritti umani e spiega cosa significhi per lui essere cittadini del mondo. Sottolinea l’importanza di coltivare dei nobili ideali e di essere partecipi della società in cui si vive. Il volume include un dialogo inedito in Italia, sul tema del volontariato.
€6,00
-
Esperia Protagonisti della Nuova Era
Guide di Daisaku Ikeda per le ragazze e i ragazzi della Divisione futuro.
€4,00
-
Esperia Personalità e carattere
Ikeda dialoga con i giovani sul tema della personalità e del carattere. La gioventù è la fase della vita in cui si formano le radici della personalità e del carattere e in cui ci si interroga su chi si è veramente. È il momento in cui sorgono i dubbi sulle proprie capacità, tendenze e caratteristiche. È nel tempo della gioventù che si comincia a rendersi conto dei propri punti deboli e di quelli di forza. Il dialogo con un maestro serve a sgombrare la mente dai dubbi, a comprendere le proprie qualità intrinseche, a capire come costruire la propria forza interiore e a cominciare a tracciare il cammino della vita. Questo è sicuramente l’intento di Daisaku Ikeda, maestro di tanti giovani: «Quali sogni serbate nel cuore? Quali speranze? Una vita colma di speranza è forte. La speranza è l’arma più potente.»
€6,00
-
Esperia Cultura, Arte e Natura
Il testo affronta i temi del rispetto della natura, della comprensione dei fenomeni artistici e dell’importanza della lettura, vero e proprio nutrimento per la mente. La lettura è un dialogo con personaggi, intellettuali, maestri del pensiero lontani nel tempo o nello spazio e persino con culture del passato. L’autore non si limita a fornire spunti di riflessione, ma si prodiga anche in consigli pratici su come migliorare la propria capacità di leggere. Parlando della visione della natura introduce il concetto buddista di “origine dipendente”, ribadendo che siamo tutti collegati gli uni agli altri, così come a ogni altro fenomeno dell’universo: «La vita è una catena. Tutto è legato. Quando un anello della catena si deteriora, anche tutti gli altri ne saranno influenzati. Dovremmo considerare l’ambiente come la nostra madre, la madre terra».
€6,00
-
Esperia La creazione di valore
La figura di Tsunesaburo Makiguchi, primo presidente e fondatore della Soka Gakkai, viene rievocata in un saggio che ne mette in evidenza le doti di insegnante, educatore e leader religioso. Le sue opere rivelano la profondità della sua preparazione culturale e una grande compassione per il prossimo, difese sino alla morte in un ambiente culturalmente retrivo e all'interno di un clima politico repressivo.
€15,90
-
Esperia L'educazione Soka
Pace, cultura ed educazione sono i tre elementi fondanti delle attività promosse dalla Soka Gakkai Internazionale in tutto il mondo. Nel volume Daisaku Ikeda esamina i punti di forza del pensiero pedagogico di Tsunesaburo Makiguchi, pioniere dell'educazione creativa, e sviluppa il tema della formazione di una coscienza globale nei giovani.Il dialogo e lo scambio rappresentano preziose opportunità di arricchimento per ogni persona, che devono però essere conquistate tramite uno sforzo di crescita spirituale. In questo senso educazione creativa e cittadinanza globale costituiscono dei saldi punti di riferimento per uno sviluppo armonico della personalità di ciascuno.
€11,00
Hai visto 120 prodotti su 125
